AIACE - Centro Nazionale del Cortometraggio
AIACE - Centro Nazionale del Cortometraggio

Il Centro Nazionale del Cortometraggio nasce nel 2007 per volontà di Gianni Volpi, all’ epoca presidente dell’ Aiace (Associazione Italiana Amici Cinema d’ Essai) Nazionale L’ idea era... VAI

Alice Guareschi
Alice Guareschi

Alice Guerreschi è nata a Parma nel 1976, e attualmente vive e lavora a Milano Nel 2005 ha svolto una residenza presso il Palais de Tokyo di Parigi, nel 2008 ha vin-to il premio come miglior... VAI

Antonello Matarazzo
Antonello Matarazzo

Antonello Matarazzo, pittore, regista e video artista, esponente del Medialismo I suoi video sono stati accolti da numerosi festival cinematografici italiani e internazionali, alcuni dei quali come... VAI

Ariella Vidach-AiEP
Ariella Vidach-AiEP

L’associazione culturale AiEP (Avventure in Elicottero Prodotti) nasce a Lugano nell’ottobre del 1988 per volontà di quattro artisti di diversa provenienza uniti dall’intento di realizzare... VAI

Ass. Cult. VAP
Ass. Cult. VAP

Over The Real, ideato e diretto da Maurizio Marco Tozzi, Lino Strangis, Veronica D'Auria presenta dal 2015 (presso: GAMC di Viareggio, Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi, Fondazione... VAI

Associazione culturale Allelammie - Lucania Film Festival
Associazione culturale Allelammie - Lucania Film Festival

L’associazione Allelammie, costituita a Pisticci (Matera Ecoc 2019) nel dicembre del 1997, si propone di sviluppare le forme associative, le aggregazioni giovanili e i loro linguaggi; si occupa... VAI

Associazione culturale C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate
Associazione culturale C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate

L’associazione culturale CARMA - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate, nasce a Roma nel 2009 dall’incontro di critici, curatori, artisti, mediatori culturali, graphic e web designer ed... VAI

Associazione Ramdom
Associazione Ramdom

Ramdom è un’associazione di produzione culturale e artistica con sede a Gagliano del Capo, in provincia di Lecce Fondata nel 2011 da Paolo Mele e Luca Coclite, promuove progetti d’arte... VAI

Barbara Brugola
Barbara Brugola

Vive e lavora a Milano, dove si è diplomata all'Accademia di Belle Arti di Brera Ha conseguito un MA presso il Royal College of Art a Londra Lavora con il video e l'animazione digitale Ha... VAI

Bianco-Valente
Bianco-Valente

Bianco-Valente (Giovanna Bianco e Pino Valente) iniziano il loro progetto artistico nel 1994 indagando dal punto di vista scientifico e filosofico la dualità corpo-mente Ciò ha comportato... VAI

Biblioteca Dipartimento delle Arti (DAR), Università di Bologna
Biblioteca Dipartimento delle Arti (DAR), Università di Bologna

La videoteca nasce come laboratorio di supporto a didattica e ricerca già dagli anni '80, senza un profilo di servizio e con personale tecnico generico L'apertura di una sede con personale... VAI

BoCsArt Museum
BoCsArt Museum

Il BoCs Museum di Cosenza nasce nel 2017 dalla volontà di offire alla fruizione, in uno spazio unico, permanente e dinamico, le opere d’arte contemporanea realizzate dagli artisti italiani e... VAI

Careof
Careof

Careof nasce nel 1987 a Cusano Milanino dalla volontà di Mario Gorni e Zefferina Castoldi con l’obiettivo di promuovere la ricerca artistica, archiviare e conservare i materiali d’arte... VAI

Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea
Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea

Primo Museo d’'Arte Contemporanea in Italia, il Castello di Rivoli si è configurato sin dall'apertura come uno dei protagonisti della scena internazionale, grazie all'assoluta particolarità degli... VAI

Centro Pecci
Centro Pecci

Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci è la prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare, collezionare, documentare e promuovere le ricerche artistiche più avanzate Dalla sua... VAI

Centro Video Arte di Palazzo dei Diamanti
Centro Video Arte di Palazzo dei Diamanti

Il Centro Video Arte è la sola videoteca sperimentale che si sia sviluppata nell’ambito di un museo pubblico italiano, la Galleria Civica d’Arte Moderna di Palazzo dei Diamanti Nel 1973 il... VAI

Comune di Bellaria Igea Marina
Comune di Bellaria Igea Marina

Fondo che conserva materiale relativo alle 36 edizioni (1983-attivo) del festival Anteprima per il Cinema Indipendente, rinominato dal 2005 Bellaria Film Festival Creato su iniziativa... VAI

Doc Fest
Doc Fest

Art Doc festival è un'associazione culturale nata nel 2013 per raccogliere l'eredità del Doc Fest, attivo tra il 2004 e il 2010 Il Doc Fest, diretto da Rubino Rubini, si occupava principalmente... VAI

Edoardo Fadini
Edoardo Fadini

Edoardo Fadini (Villadrau, Spagna 1928 - Torino 2013) è stato giornalista, saggista, critico teatrale, intellettuale visionario e collezionista di video d'artista Nel 1975 fonda a Torino il Cabaret... VAI

Elisa Laraia
Elisa Laraia

Elisa Laraia - Nata a Potenza nel 1973 La sua ricerca è tutta incentrata sui temi dell’identità, dal 2009 ad oggi dirige a Potenza il LAP Laboratorio permanente di Arte Pubblica progetto... VAI

ENEL S.p.A.
ENEL S.p.A.

L’Archivio Storico Enel racchiude gran parte della lunga vicenda dell’industria elettrica italiana, dalle origini ai giorni nostri, prima e dopo la data spartiacque rappresentata dalla... VAI

Famiglia Cardazzo
Famiglia Cardazzo

La collezione appartiene ad Angelica e Barbara Cardazzo, figlie dell'ultimo direttore della galleria del Cavallino, Paolo Cardazzo La galleria è stata fondata nel 1942 da Carlo Cardazzo e gestita,... VAI

Fondazione Archivio del Movimento Operaio e Democratico
Fondazione Archivio del Movimento Operaio e Democratico

La Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, nata alla fine degli anni Settanta, svolge la sua attività nel campo degli audiovisivi (cinema, tv, multimedialità), per... VAI

Fondazione MAXXI
Fondazione MAXXI

La storia del MAXXI inizia nell' autunno del 1997 quando l’allora Ministero per i beni culturali ottiene dal Ministero della Difesa la cessione di un’ampia area nel quartiere Flaminio di Roma,... VAI

Fondazione Morra - Istituto di Scienze delle Comunicazioni Visive
Fondazione Morra - Istituto di Scienze delle Comunicazioni Visive

La Fondazione Morra - Istituto di Scienze delle Comunicazioni Visive ha lo scopo di promuovere e organizzare la ricerca, la realizzazione e la divulgazione della cultura delle comunicazioni... VAI

Fondazione Plart - Plastiche e arte di Maria Pia Incutti Paliotto
Fondazione Plart - Plastiche e arte di Maria Pia Incutti Paliotto

Costruita nel corso di 30 anni grazie ad un paziente lavoro di ricerca di Maria Pia Incutti, con la puntuale curatela dell’architetto Nunzio Vitale – la collezione rappresenta un punto di... VAI

Fondazione SoutHeritage
Fondazione SoutHeritage

La Fondazione SoutHeritage per l’arte contemporanea è istituita nel 2003 come espressione di una filosofia imprenditoriale che considera la valorizzazione della creatività contemporanea e del... VAI

Francesco Marano
Francesco Marano

Francesco Marano è professore associato all’Università della Basilicata dove insegna Etnografia, Antropologia Visuale ed Etnografia & Arte Le sue ricerche trattano questioni di antropologia... VAI

Gabriele Di Benedetto/AkaB
Gabriele Di Benedetto/AkaB

AkaB, notte in lingua Maya, è fumettista, illustratore, pittore e regista Negli anni ’90 fonda lo Shok Studio, con cui ha prodotto e poi venduto fumetti alle major americane Tipico delle sue... VAI

Galleria Tiziana Di Caro
Galleria Tiziana Di Caro

Galleria Tiziana Di Caro opened in 2008 in Salerno, at one end of the Amalfitan Coast, with the aim to promote national and international artists, focusing on the latest generations Our attention is... VAI

GAM – Galleria Civica d’ Arte Moderna e Contemporanea
GAM – Galleria Civica d’ Arte Moderna e Contemporanea

Torino fu la prima città italiana che promosse una raccolta pubblica di arte moderna come parte costitutiva del proprio Museo Civico, aperto nel 1863 Le collezioni furono conservate dapprima insieme... VAI

Giacomo Verde
Giacomo Verde

Giacomo Verde si occupa di teatro e arti visive dagli anni 70 Dagli anni 80 realizza oper'azioni collegate all'utilizzo creativo di tecnologia "povera": videoarte, tecno-performances, spettacoli... VAI

Gianni Toti
Gianni Toti

Giovanni Toti (Roma 1924-2007), dopo aver combattuto nella Resistenza romana, è stato per decenni giornalista de “L’Unità”, de “La voce della Sicilia” e “Paese Sera”, inviato speciale... VAI

Giovanotti Mondani Meccanici
Giovanotti Mondani Meccanici

Fondati a Firenze nel 1984 da Antonio Glessi e Andrea Zingoni, i Giovanotti Mondani Meccanici sono un gruppo storico della video e computer art italiana, che in oltre quindici anni ha coinvolto... VAI

Giuseppe Baresi
Giuseppe Baresi

Di formazione artistica, Giuseppe Baresi lavora dal 1982 come filmmaker e direttore della fotografia “I suoi film e video, spesso al confine tra documentario e videoarte, trattano poeticamente i... VAI

Giuseppe Colonese
Giuseppe Colonese

Giuseppe Colonese è docente di Arte, Filmmaker, Pittore, Musicista e Videoartista Ha studiato Arti visive e discipline dello spettacolo presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro conseguendo... VAI

Grabinsky
Grabinsky

Collettivo attivo a Bologna dal 1979 al 1982, formato da Emanuele Angiuli, Renato De Maria, Walter Mameli, cui si devono almeno 5 produzioni audiovisive, tutte in qualche modo legate alla scena... VAI

La Quadriennale di Roma
La Quadriennale di Roma

Nata come rassegna periodica di arte contemporanea italiana, per iniziativa del Governatorato di Roma, l’Esposizione Nazionale Quadriennale d’Arte di Roma è istituita l’11 maggio 1927 Il... VAI

Le Macchine Celibi
Le Macchine Celibi

a cooperativa Le Macchine Celibi nasce nel 1990 da un’associazione culturale universitaria che già dal 1988 aveva avuto in gestione dall’Ateneo di Bologna alcuni spazi per realizzarvi il... VAI

LIUBA
LIUBA

LIUBA è un artista italiana che lavora con la performance, la videoarte e progetti interattivi site-specific e partecipativi Attualmente vive tra Milano e Rimini, le sue due città Ha vissuto a... VAI

LIUBA
LIUBA

LIUBA è un artista italiana che lavora con la performance, la videoarte e progetti interattivi site-specific e partecipativi Attualmente vive tra Milano e Rimini, le sue due città Ha vissuto a... VAI

Luca Marco Scarzella
Luca Marco Scarzella

Luca Scarzella si laurea in Filosofia al Dipartimento di Estetica dell’Università Statale di Milano Dal 1987 al 1997 opera all'interno di Studio Azzurro, factory milanese riconosciuta a livello... VAI

Luigi Bonotto
Luigi Bonotto

La Collezione nasce dalla frequentazione di Luigi Bonotto con artisti Fluxus e della Poesia Concreta, Visiva, Sonora, Performativa ed Elettronica che accoglie a partire dai primi anni Settanta a... VAI

MACRO / Mediateca
MACRO / Mediateca

La collezione è il frutto della raccolta di video derivati nella maggior parte dei casi dalle mostre organizzate al MACRO o donate (in minima... VAI

MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina
MADRE - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina

Il Madre - Museo d’arte contemporanea Donnaregina si trova nel cuore storico di Napoli, sulla “via dei Musei”, a pochi metri dal Duomo, dal Museo Archeologico Nazionale e dall’Accademia di... VAI

Marcantonio Lunardi
Marcantonio Lunardi

Diplomato in regia documentaristica, dal 2001 Lunardi si è occupato di documentazione sociale e politica lavorando a installazioni, documentari e opere di videoarte Dopo i master al Festival dei... VAI

Marco Di Castri
Marco Di Castri

Regista, direttore della fotografia, musicista (attivo dal 1970 con il gruppo Dedalus) Dal 1982 si è dedicato alla produzione audiovisiva di opere legate all'arte contemporanea La sua esperienza... VAI

Mario Mariotti
Mario Mariotti

Mario Mariotti è stato un artista toscano, cresciuto nel popolare quartiere di Santo Spirito a Firenze Alla fine degli anni sessanta fonda, con alcuni artisti sperimentali, lo spazio autogestito... VAI

Mario Sasso
Mario Sasso

Pittore, videoartista, grafico per la... VAI

Massimo Becattini - Film Documentari d'Arte
Massimo Becattini - Film Documentari d'Arte

Massimo Becattini vive e lavora a Firenze Dopo il conseguimento della Laurea in Architettura, ha insegnato Storia dell'Arte presso l'Istituto d'Arte e l'Accademia di Belle Arti di Firenze Svolge... VAI

Maurizio Finotto
Maurizio Finotto

Maurizio Finotto (Venezia, 1968) è autore e regista di cortometraggi, documentari e video d’artista Nella sua produzione figurano produzioni televisive per Discovery Channel, Mediaset, MTV, RAI,... VAI

Mediateca Toscana
Mediateca Toscana

In progetto fin dal 1976, ma aperta al pubblico solo nel 1985, la Mediateca Regionale Toscana, istituita con L R 2583, n 20, è una fondazione della Regione Toscana la cui principale finalità... VAI

Michele Sambin
Michele Sambin

Regista, musicista e pittore, conduce una ricerca che ha come tema il rapporto tra immagine e suono Fin dai primi anni 70 indirizza il proprio interesse all’incrocio tra le varie arti: cinema,... VAI

Museo d'Arte Moderna di Bologna
Museo d'Arte Moderna di Bologna

La storia del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna è indissolubilmente legata alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna, Istituzione che ha dato le origini all'attuale museo e sulla quale poggiano... VAI

MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea. Matera
MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea. Matera

Il MUSMA è un museo interamente dedicato alla scultura contemporanea Con l'’istituzione del museo la Fondazione Zétema ha voluto capitalizzare e stabilizzare la lunga esperienza delle ‘Grandi... VAI

Neon
Neon

neon nasce a Bologna nel 1981, in un piccolo spazio in via Solferino, nel centro storico della città: l'incontro con Francesca Alinovi genera una intensa stagione di collaborazione, la scoperta dei... VAI

RAI - Radiotelevisione italiana
RAI - Radiotelevisione italiana

La RAI ha cominciato le sue trasmissioni radiofoniche nel 1924 (si chiamava URI e subito dopo EIAR) e quelle televisive nel 1954, che in larga parte ritroviamo nello straordinario patrimonio... VAI

Ranuccio Sodi, Show Biz visual communications srl
Ranuccio Sodi, Show Biz visual communications srl

Show Biz nasce nel 1982 quando il regista Ranuccio Sodi si associa ad un gruppo di professionisti già attivi nel campo dell’audiovisivo per creare una completa struttura di produzione... VAI

Rita Casdia
Rita Casdia

Rita Casdia nasce a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) nel 1977 Diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo, si trasferisce a Milano, dove consegue la laurea specialistica in Nuove... VAI

Roma Capitale
Roma Capitale

DA INTERVISTA GIANLEONARDO LATINI: negli anni 80 sono entrato al comune di Roma e mi occupavo delle biblioteche, prima in circoscrizione e poi alla biblioteca Vallicelliana, in via della chiesa... VAI

Salso Film & TV Festival
Salso Film & TV Festival

ll Festival nasce a fine anni Settanta con la denominazione “Incontri cinematografici di Monticelli Terme” (Ed 1977, 1978), in seguito divenne “Incontri cinematografici di Salsomaggiore... VAI

Silvio Giordano
Silvio Giordano

Silvio Giordano (Artista, Performer, Filmaker, Creative Director) nato nel 1977, vive e lavora tra Milano e Potenza Nel 2009 vince il prestigioso Premio Celeste/SezioneVideoarte (Milano), Nel 2009... VAI

Sirio Luginbühl
Sirio Luginbühl

Sirio Luginbühl si laurea a Padova in Scienze geologiche Nei primi anni '60 si volge all'arte contemporanea e alla sperimentazione, dirigendo la sezione informativa di letteratura del Gruppo N Nello... VAI

Studio Azzurro Produzioni
Studio Azzurro Produzioni

Nel 1982 Fabio Cirifino, Paolo Rosa e Leonardo Sangiorgi danno vita a un’esperienza che nel corso degli anni esplora le possibilità poetiche ed espressive delle nuove culture tecnologiche; a loro... VAI

Vertov Project - Francesca Leoni e Davide Mastrangelo
Vertov Project - Francesca Leoni e Davide Mastrangelo

Vertov Project è un collettivo artistico fondato nel 2015, e guidato da Francesca Leoni e Davide Mastrangelo attivi già da diverso tempo nell’ambito della videoarte L’intento dell'associazione... VAI

Xing
Xing

L'associazione culturale Xing è stata fondata da Silvia Fanti e Daniele Gasparinetti nel 2001, ma possiede un fondo che comprende materiale audiovisivo e paratestuale (poster, flyer e pubblicazioni)... VAI

ZimmerFrei
ZimmerFrei

Zimmerfrei (Massimo Carozzi, Anna de Manincor, Anna Rispoli) è un collettivo di base a Bologna e attivo dal 2000 la cui produzione si situa all'incrocio tra cinema, teatro, musica e performance... VAI