BoCsArt Museum

Soggetto produttore

Il BoCs Museum di Cosenza nasce nel 2017 dalla volontà di offire alla fruizione, in uno spazio unico, permanente e dinamico, le opere d’arte contemporanea realizzate dagli artisti italiani e stranieri che, in questi anni, sono stati ospitati nelle Residenze Artistiche “BoCs Art”. Lo spazio espositivo è allestito in un’area del Complesso monumentale di San Domenico, restaurato di recente, luogo di congiunzione tra la città nuova e la città antica. La struttura medievale include la chiesa, costruita tra il 1441 e il 1468 per volere della famiglia Sanseverino, e l’antico convento con due chiostri, esempio architettonico raffinato del passaggio dagli elementi gotici alle prime forme rinascimentali. Nel 1588 il complesso monastico ospitò il filosofo Tommaso Campanella, che dimorò a Cosenza perché affascinato dal pensiero e dall’opera di Bernardino Telesio.

Natura giuridica

Pubblica

Tipologia

Museo

Contatti

bocsart@comune.cosenza.it

www.cultura.cosenza.it/luoghi/bocs-museum/

Fondi in cui è presente BoCsArt Museum
Comune di Cosenza (soggetto conservatore)
BoCs Art (collezione/raccolta)
Condividi