Mario Mariotti è stato un artista toscano, cresciuto nel popolare quartiere di Santo Spirito a Firenze. Alla fine degli anni sessanta fonda, con alcuni artisti sperimentali, lo spazio autogestito “Zona”. In occasione del referendum sul divorzio (1974) proietta un grande NO sulla cupola del duomo, Santa Maria del Fiore. Negli anni ottanta e novanta animerà le piazze d'Oltrarno con alcune operazioni artistiche e culturali che coinvolgono altri artisti, studenti, residenti del quartiere. L'attività artistica di Mariotti rifletteva sul tema della città, sulle difficoltà della crescita incontrollata, sul degrado. Dal 2014 l'esperienza di 'Zona non profit art space', ideata da Mariotti, è documentata e illustrata in una sala al primo piano del Museo Novecento di Firenze.
Natura giuridica
Privata
Tipologia
Artista
Bibliografia sintentica
Mario Mariotti, «Fuori Testo», il Castoro, 1975.
Mario Mariotti, «Animani», La Nuova Italia, 1980.
Mario Mariotti, «Umani», La Nuova Italia, 1982.
Mario Mariotti, «Inganni» La Nuova Italia, 1984.
Sergio Risaliti (a cura di), «Toscana contemporanea 1980-2001», Artout M&M, 2002.
Alessandra Acocella, Caterina Toschi, «Arte a Firenze 1970-2015. Una città in prospettiva», Quodlibet, 2016.
Fondi in cui è presente Mario Mariotti
Centro Pecci - Fondazione per le arti contemporanee in Toscana (soggetto conservatore)Fondo Mario Mariotti (fondo)