Il Centro Nazionale del Cortometraggio nasce nel 2007 per volontà di Gianni Volpi, all’ epoca presidente dell’ Aiace (Associazione Italiana Amici Cinema d’ Essai) Nazionale. L’ idea era quella di colmare un vuoto: creare cioè un punto di riferimento nel mondo del corto italiano, che prevedesse al tempo stesso la raccolta di film e la loro promozione nazionale e internazionale. Da allora a oggi, il Centro del Corto ha operato come agenzia del corto italiano, garantendo, tra l'altro, una vetrina annuale sulla produzione nazionale al più importante appuntamento del settore: il Marché du Film Court al Festival di Clermont-Ferrand. Il Centro del Corto è diventato così l’ interlocutore italiano privilegiato per numerosi soggetti stranieri, dai festival alle distribuzioni. Il riversamento dei film è realizzato in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, che si occupa anche della loro conservazione, e dell’ Archivio Nazionale del Cinema d’ Impresa. Dall’ inizio della sua attività, il Centro Nazionale del Cortometraggio si è collocato in Italia come l'unico soggetto operante specificamente nella conservazione e restauro di cortometraggi. Il più delle volte i cortometraggi non escono in sala, pertanto non dispongono del visto di censura e del conseguente deposito obbligatorio alla Cineteca Nazionale, il che rende necessaria la ricerca dei singoli titoli in modo sistematico. Il Centro del Corto ha così avviato un’ attività di riversamento, restauro e conservazione dei supporti prevalentemente rivolta a film realizzati dagli anni Ottanta a oggi.
Natura giuridica
Pubblica
Tipologia
Associazione culturale
Contatti
http://centrodelcorto.it/it/home/
Bibliografia sintentica
Jacopo Chessa (a cura di), «L’ industria del cortometraggio italiano. Report 2014» CNC, 2014.
Lia Furxhi e Gaetano Stucchi, «Le forme del corto. Rapporto sui corti italiani», Alessandria, Falsopiano, 2007.
Fondi in cui è presente AIACE - Centro Nazionale del Cortometraggio
Museo Nazionale del Cinema - Fondazione Maria Adriana Prolo (soggetto conservatore)AIACE - Centro Nazionale del Cortometraggio (fondo)