Costruita nel corso di 30 anni grazie ad un paziente lavoro di ricerca di Maria Pia Incutti, con la puntuale curatela dell’architetto Nunzio Vitale – la collezione rappresenta un punto di riferimento importante nel mondo della plastica. Nel 2008 la Incutti dona la sua raccolta alla Fondazione Plart, da lei costituita. Alla collezione è stata dedicata nel 1990 la storica mostra “In Plastica” al Museo Pignatelli Cortes di Napoli. Catalogo edito da Electa. Nel 1991 è stata esposta al Grand Palais di Parigi, alla VIII mostra di design a S.Etienne e nel 2002 - promossa ed organizzata dalla Fondazione Armando Alvares Penteado - a San Paolo de Brasile. Nel 2015 è stata esposta a Torino, presso il Museo Ettore Fico, con una mostra intitolata Plastic days. Dalla collezione è scaturita l’esigenza propria a molti soggetti quali musei, collezionisti privati, operatori del mondo artistico, di approfondire la ricerca sulle metodologie non distruttive volte al recupero, restauro e conservazione di tanti manufatti di pregio, che il tempo deteriora.
Natura giuridica
Privata
Tipologia
Fondazione
Contatti
Bibliografia sintentica
Cecilia Cecchini, Marco Petroni, «Plastic Days. Materiali e design», Silvana Editoriale, 2015
Renato De Fusco, «Fondazione Plart. Plastica, arte, artigianato e design», Quodlibet, 2014
Angela Tecce, N. Vitale, «In Plastica. Forme e colori dei materiali sintetici», Electa, 1990
Fondi in cui è presente Fondazione Plart - Plastiche e arte di Maria Pia Incutti Paliotto
Fondazione Plart - Plastiche e arte di Maria Pia Incutti Paliotto (soggetto conservatore)Archivio video Fondazione Plart (fondo)