Il Centro Video Arte è la sola videoteca sperimentale che si sia sviluppata nell’ambito di un museo pubblico italiano, la Galleria Civica d’Arte Moderna di Palazzo dei Diamanti. Nel 1973 il primo presidente della Regione Emilia-Romagna, Guido Fanti, incarica il regista Roberto Faenza di coordinare un gruppo di lavoro per la sperimentazione del videotape in contesti lavorativi e organizzati con la prospettiva di formare quadri per la costituzione di una televisione regionale via cavo. È nel contesto di questo progetto che, nel maggio-luglio 1973, Lola Bonora e Carlo Ansaloni conducono le prime esperienze video, prendendo parte rispettivamente ai gruppi “Regione” e “ITIP-Ferrara Istituto Tecnico Industriale Provinciale”. Risalgono all'autunno successivo le prime testimonianze attualmente note ricollegabili alla videoteca di Palazzo dei Diamanti. Il direttore del museo Franco Farina aveva, infatti, accolto la proposta di Lola Bonora di sviluppare questo ambito innovativo di comunicazione museale, in linea con la gestione dell’istituzione ferrarese orientata alle dinamiche della contemporaneità. Il Centro diventa gradualmente un polo di riferimento per la produzione video, per l’organizzazione di performance (che poi vengono puntualmente documentate). Tra gli anni Settanta e i primi anni Novanta del Novecento, Ferrara è stata un laboratorio di sperimentazione della videoarte di rilievo internazionale. Il Centro Video Arte, diretto da Lola Bonora con la collaborazione di Carlo Ansaloni e l’assistenza tecnica di Giovanni Grandi, ha prodotto le sperimentazioni di artisti della statura di Fabrizio Plessi, Christina Kubisch, Angela Ricci Lucchi, Yervant Gianikian o Marina Abramovič che facevano i loro primi passi con i mezzi elettronici. Il Centro ospita, inoltre, importanti festival e rassegne organizzate in collaborazione con partner italiani e internazionali e partecipa, a sua volta, ad iniziative presso prestigiose istituzioni internazionali. Nel 1994 il Centro Video Arte termina la sua attività.
Natura giuridica
Pubblica
Tipologia
Centro di produzione
Bibliografia sintentica
Lorenzo Magri (a cura di), «Centro Video Arte 1974-1994: Videoarte, performance, partecipazioni», Gabriele Corbo, Ferrara, 1995.
Janus (a cura di), «Videoarte a Palazzo dei Diamanti 1973-1979», catalogo della mostra (Torino, Foyer della Camera di Commercio, aprile 1980), Torino 1980.
Janus (a cura di), «Il Castello elettronico: la produzione video degli anni ’80 del Centro Video Arte di Palazzo dei Diamanti. 1980-1984», Ferrara 1984.
Fondi in cui è presente Centro Video Arte di Palazzo dei Diamanti
Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara (soggetto conservatore)Fondo Centro Video Arte (fondo)