L’associazione culturale AiEP (Avventure in Elicottero Prodotti) nasce a Lugano nell’ottobre del 1988 per volontà di quattro artisti di diversa provenienza uniti dall’intento di realizzare progetti di ricerca nell’ambito delle arti visive multimediali e dalla voglia di sviluppare un linguaggio espressivo che attingesse ai più svariati campi artistici (danza, musica, videoarte, design). Nel 1996 due dei fondatori di AiEP,Ariella Vidach e Claudio Prati, creano a Milano un’altra associazione culturale e compagnia di danza, Ariella Vidach-AiEP, che amplia gli orizzonti geografici ed artistici e li porta ad approfondire la ricerca nell’ambito delle nuove tecnologie applicate alla danza contemporanea e alle arti performative. Il percorso artistico di AiEP ha esplorato l’utilizzo dei media interattivi in un crescendo di complessità: dall’utilizzo di proiezioni video in scena a sensori quasi invisibili indossati dagli interpreti, passando per la motion capture e la computer grafica, la relazione tra corpo, coreografia e sistemi interattivi si è andata assottigliando e le interferenze tra arte e tecnologia sono diventate sempre più raffinate e suggestive.
Natura giuridica
Privata
Tipologia
Associazione culturale
Contatti
Fondi in cui è presente Ariella Vidach-AiEP
Ariella Vidach-AiEP (soggetto conservatore)Archivio AiEP (fondo)