Marco Di Castri

Soggetto produttore

Regista, direttore della fotografia, musicista (attivo dal 1970 con il gruppo Dedalus). Dal 1982 si è dedicato alla produzione audiovisiva di opere legate all'arte contemporanea. La sua esperienza si sviluppa insieme con Gianfranco Barberi nel progetto Cataloga, una casa di produzione di videocataloghi su artisti, mostre e musei, che gli consente, dal 1984 al 1992, di lavorare con artisti di fama internazionale. Cataloga ha prodotto oltre 20 film su artisti e mostre, distribuiti e trasmessi in tutto il mondo. In co-produzione con le Editions du Centre G. Pompidou ha realizzato il primo videocatalogo d’ autore (Tinguely, 1988), con una videocassetta VHS e un libro delle stesse dimensioni interamente realizzato a mano da Jean Tinguely. Il documentario ha vinto il Primo Premio al Festival del Film sull’Arte di Asolo. Il video "Now I Know Snow" ha vinto il Gabbiano d’ Argento al Festival del Cinema Indipendente di Bellaria nel 1986. Il film su Michelangelo Pistoletto, "I Have a Mirror, You Have a Mirror", è stato acquisito dal Museum of Broadcasting di New York.

Natura giuridica

Privata

Tipologia

Artista

Contatti

http://www.marcodicastri.it/

Bibliografia sintentica

Alessandro Amaducci, «Banda Anomala. Un profilo della videoarte monocanale in Italia», Torino, Lindau, 2003.

Domenico De Gaetano, «Torino ciak si gira. Breve storia del cinema a Torino da "Profondo rosso" a "Dopo mezzanotte"» Torino, Lindau, 2008.

Sandra Lischi, «cine ma video» Pisa ETS, 1996.

Fondi in cui è presente Marco Di Castri
Archivio Nazionale Cinema Impresa (soggetto conservatore)
Fondo Di Castri (fondo)
Condividi