Archivio Nazionale Cinema Impresa

Soggetto conservatore

L’Archivio Nazionale Cinema d’Impresa è un centro di conservazione, valorizzazione e diffusione del patrimonio audiovisivo prodotto dalle imprese italiane. Nelle sue collezioni conserva opere di: Michelangelo Antonioni, Alessandro Blasetti, Paolo e Vittorio Taviani, Bernardo Bertolucci, Luciano Emmer, Dino Risi, Valentino Orsini ed Ermanno Olmi. Viene inaugurato a Ivrea nel 2006 in convenzione tra il Centro Sperimentale di Cinematografia, la Regione Piemonte, il Comune di Ivrea e Telecom Italia Spa, per la conservazione e la diffusione dei documenti visivi realizzati in ambito d'impresa. In questi anni l’archivio ha visto crescere esponenzialmente le sue collezioni grazie a convenzioni di deposito stipulate con altri archivi e con privati e per la conservazione del patrimonio filmico dispone di magazzini con valori di temperatura e umidità definiti dalla Fiaf (International Federation of Film Archives).

Tipologia

Ente di cultura (Fondazioni Privato-pubblico)

Contatti

cinemaimpresa@fondazionecsc.it

http://www.fondazionecsc.it/context.jsp?ID_LINK=804&area=106

Fondi censiti e conservati

Fondo Fadini (fondo)
Fondo Di Castri (fondo)
Art Doc Festival (fondo)

Soggetti produttori presenti

Edoardo Fadini
Marco Di Castri
Doc Fest

Consistenza generica

1001-5000

Consistenza analitica
Opere 11
1
1-inch open-reel
10
U-Matic
Condividi