Fondazione Plart - Plastiche e arte di Maria Pia Incutti Paliotto

Soggetto conservatore

E' compito della Fondazione diffondere la conoscenza scientifica e artistica legata ai materiali polimerici. Conservare, studiare e promuovere un patrimonio culturale che racconta la nostra modernità e si proietta con grande energia innovativa sulla contemporaneità. Un lavoro impegnativo per un progetto ambizioso che coinvolge nel suo farsi un gruppo eterogeneo di professionisti: architetti, designer, restauratori e conservatori, storici dell'arte, giornalisti, chimici che quotidianamente danno vita alle nostre molteplici attività. Organizzata come una dinamica fucina ospita all’interno dei suoi spazi: collezione permanente, laboratorio di caratterizzazione dei materiali, bookshop/biblioteca, area formazione per le scuole, coffee corner. La programmazione delle attività – mostre, workshop, convegni, laboratori, spettacoli, progetti formativi – rispecchia la nostra vocazione ad essere, non solo, luogo di conservazione ed esposizione del suo patrimonio ma anche centro di sperimentazione e innovazione culturale attraverso un costante lavoro di studio, ricerca e produzione di contenuti estetici e scientifici. La Fondazione si propone come centro di eccellenza, snodo interattivo in cui convergono le più diverse forme di creatività con particolare attenzione alla scena nazionale e internazionale del design. Gestita dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Maria Pia Incutti, con il supporto economico del gruppo industriale Aet. La Fondazione si avvale, inoltre, del prezioso contributo del Comitato Scientifico composto da personalità del mondo dell’arte, dell’industria, della ricerca scientifica.

Tipologia

Ente di cultura (Fondazioni Privato-pubblico)

Contatti

info@plart.it

www.fondazioneplart.it

Fondi censiti e conservati

Archivio video Fondazione Plart (fondo)

Soggetti produttori presenti

Fondazione Plart - Plastiche e arte di Maria Pia Incutti Paliotto

Consistenza generica

11-50

Consistenza analitica
Opere 3
3
File nativo digitale
Documentazione 23
23
File nativo digitale
Condividi