Circolo del Cinema Ricciotto Canudo

Soggetto conservatore

Il Cineclub Canudo si costituisce nel 2001 per promuovere i nuovi linguaggi della sperimentazione audiovisiva attraverso importanti iniziative, tra cui mostre, workshop, festival e rassegne che ospitano artisti di fama internazionale. Da 20 anni promuove progetti di alfabetizzazione cinematografica nelle scuole e dal 2015 gestisce il Laboratorio Urbano, un laboratorio di ricerca e formazione artistica che ha sede nel rinascimentale Palazzo Tupputi a Bisceglie. Nel 2020 si aggiudica l’VIII e la IX edizione dell’Italian Council, programma del Ministero della Cultura per promuovere l'arte contemporanea italiana nel mondo, con un progetto espositivo sull’artista Paolo Gioli in Italia e in Cina e uno sull’artista Michele Sambin in Italia e in Francia. Il Cineclub è intitolato a Ricciotto Canudo, considerato il primo teorico della “settima arte” (definizione da lui coniata) e appassionato sostenitore delle avanguardie artistiche e cinematografiche di inizio novecento.

Tipologia

Associazione culturale

Contatti

info@cineclubcanudo.it

www.avvistamenti.it

Condividi