L’associazione culturale C.A.R.M.A. - Centro d'Arti e Ricerche Multimediali Applicate, nasce a Roma nel 2009 dall’incontro di critici, curatori, artisti e mediatori culturali ed opera in Italia e all’estero organizzando mostre, eventi, rassegne, manifestazioni, festival, concerti, workshop e conferenze nell’ambito delle arti multimediali. L’associazione si propone come struttura di ricerca, produzione e promozione delle arti contemporanee, rivolgendo particolare attenzione alle arti elettroniche e digitali (video arte, videoinstallazioni, computer art,realtà virtuali, sound art, teatro intermediale, performance multimediali, cinema d'avanguardia e musica elettronica sperimentale). Obiettivo del C.A.R.M.A. è quello di offrire con costanza una panoramica esauriente sullo stato delle arti multimediali, proponendo ampie selezioni di autori, dai pionieri internazionali alle promesse nazionali, ai talenti locali, attraverso un costante lavoro di monitoraggio e di raccolta, reso possibile anche dalla pubblicazione di bandi internazionali e dalla costituzione dell’archivio per arti audiovisive e musica di ricerca. Fondata e diretta dal gruppo curatoriale Le Momo Electronique, che dal 2006 opera nel settore delle arti del XXI secolo organizzando eventi e mostre di interesse internazionale, l’associazione si denota come una struttura in cui confluiscono diverse realtà di ricerca individuali e collettive. Seppur giovane, si è già distinta per la sua tendenza all'interazione e alla collaborazione attiva con altre strutture italiane e straniere (tra le quali citiamo Università degli Studi Roma Tre, Università degli Studi di Roma la Sapienza, Kinema, Heure Exquise, Visualcontainer, Centro Universitário Belas Artes de São Paulo, CologneOff, Images Passages, White Box Museum of Art di Beijing), impegnate nel lavoro di diffusione delle arti e delle culture odierne, oltre che a quella con artisti e critici di nota fama (tra cui Nam June Paik, Robert Cahen, Studio Azzurro, Marco Maria Gazzano, Andrea Balzola, Bruno Di Marino, Mario Sasso, Enrico Tomaselli, Lorenzo Taiuti). Il C.A.R.M.A. promuove il suo lavoro di diffusione tramite mostre in diversi spazi, lavorando in diversi generi di situazione espositiva: quelli istituzionali (musei, gallerie, sale cinematografiche) e quelli undergound e/o insoliti, non predisposti (spazi sociali, club, luoghi pubblici e privati ed esercizi commerciali). L'associazione si è velocemente caratterizzata come una delle realtà maggiormente qualitative tra quelle dedicate alla diffusione di queste espressioni artistiche a livello nazionale e romano in particolare.
Tipologia
Associazione culturale
Contatti
https://asscarma.wixsite.com/carma