Soggetto conservatore
Soggetto produttore
Famiglia CardazzoConsistenza generale
La collezione comprende film e video prodotti/acquistato/noleggiati a partire dagli anni Trenta fino agli anni Duemila. La parte documentaria legata alla collezione è conservata presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia. La parte documentaria privata è conservata presso il fondo privato Cardazzo a Venezia. Sono presenti in generale cataloghi, fotografie, film, video, pitture, sculture, corrispondenza, inviti, broschures ecc.
Estremi cronologici
dal 01/01/1930 al 01/01/2013
Condizione giuridica
Proprietà ente privato
Stato di ordinamento
parzialmente ordinato
Criteri di ordinamento
Misto
Descrizione consistenza audiovisiva
La collezione comprende opere filmiche (anno Trenta-anni settanta) e video (anni settanta-anni novanta), nonchè documentazioni in video (anni settanta-anni novanta) e film e video di famiglia. Parte della collezione è stata prodotta dal centro di produzione di video arte della galleria fondato nel 1974 da paolo Cardazzo e chiuso attorno al 1979. Successivamente il centro di produzione viene trasformato nella cooperativa e poi società Audio Video S.r.l.
Storia conservativa della consistenza audiovisiva
Tra gli anni Settanta e Novanta, con finalità conservative Paolo Cradazo ha migrato i contenuti di 1/2'' open-reel e U-Matic su U-Matic, Betacam e VHS. Il fondo è stato in parte digitalizzato da Paolo Cardazzo a cavallo tra anni Novanta e Duemila. In questa fase i file video sono stati salvato su cofanetti DVD, ma alcuni dei DVD non sono più accessibili. Un seconda intervento mirato in primo luogo alla migrazione in digitale della parte prodotta dal Cavallino è avvenuto tra il 2014 e il 2015, eseguita dall'Università degli Studi di Udine nell'ambito delle ricerche di dottorato di Lisa Parolo e portato a termine dal Laboratorio La Camera Ottica. Attualmente un'altra parte di video e film è stata portata al laboratorio e catalogata, ma altro materiale è ancora a Venezia nell'ex abitazione di Paolo Cardazzo ed è a rischio (soprattutto 1/2'' open reel Philips e nastri audio 1/4'')
Consistenza generica
101-500 elementi
Consistenza analitica
Modalità di accesso alla consistenza audiovisiva
accessibile di persona
Criteri catalografici
Nessun criterio
Strumenti di ricerca
Inventario, Schedatura informatizzata
Schedatura informatica
FILEMAKER
Percentuale della consistenza audiovisiva analogica digitalizzata
56.02%