Soggetto conservatore
Soggetto produttore
Rita CasdiaConsistenza generale
L’archivio, la cui parte più consistente riguarda il materiale audiovisivo, comprende anche materiale dell’ archivio fotografico, gli storyboard che testimoniano la fase progettuale dell’ opera e i backup digitali delle lavorazioni.
Estremi cronologici
dal 01/01/1999 al 00/00/0000
Condizione giuridica
Proprietà ente privato
Stato di ordinamento
parzialmente ordinato
Criteri di ordinamento
Cronologico
Descrizione consistenza audiovisiva
l fondo audiovisivo comprende differenti tipologie di supporti: - VHS - Mini DV - HDCAM - DCP - chiavetta USB - DVD - CD
Storia conservativa della consistenza audiovisiva
La storia del fondo è legata alla storia della produzione artistica di Rita Casdia che da subito comprende che un’archiviazione sistematica è un passaggio fondamentale per la tutela della propria produzione artistica. L’ archivio inizia a costituirsi nel 2000 con la realizzazione del video Je suis trés intrigué, le modalità conservative sono mutuate da un’esperienza della Casdia di gestione di un archivio d’ artista.
Consistenza generica
101-500 elementi
Modalità di accesso alla consistenza audiovisiva
accessibile di persona e online
Criteri catalografici
Nessun criterio
Strumenti di ricerca
Inventario informatizzato
Schedatura informatica
Nessuna